Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
turn your mobile icon
modulo contatto

Modulo di contatto

Grazie il tuo modulo è stato inviato correttamente.
Ti risponderemo in brevissimo tempo
Oops! rivedi le informazioni inserite e riprova

Festival di Spoleto 2025: un successo da record

Si è conclusa domenica 13 luglio la 68esima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, segnando la fine del quinquennio artistico di Monique Veaute con un successo senza precedenti. I numeri testimoniano un traguardo storico per il festival umbro.

Numeri da capogiro

Con oltre 31.000 biglietti emessi e un incasso record di 925.000 euro, l'edizione 2025 ha registrato un incremento del 17% rispetto al 2024, toccando la migliore performance di botteghino degli ultimi diciotto anni. La manifestazione ha presentato 67 spettacoli per un totale di 106 rappresentazioni, con una media di occupazione superiore al 90%, coinvolgendo 784 artisti di 53 compagnie.

L'arte che dialoga con il presente

Il successo si deve all'approccio visionario di Monique Veaute, che ha fatto della sperimentazione e della pluralità dei linguaggi artistici il filo conduttore della sua direzione. Spettacoli come Hadrian di Rufus Wainwright e The Great Yes, The Great No di William Kentridge hanno dimostrato come l'arte contemporanea sappia intercettare le urgenze del nostro tempo.

Particolarmente significativo il successo di Piazza Duomo, che con eventi come Novecento: il duello con Baricco, Bollani e Rava (trasmessa in diretta su Rai 5) ha accolto 2.400 spettatori, consolidandosi come cuore pulsante del festival.

Eccellenza in tutti i settori

Il Teatro Romano ha registrato sold out costanti con spettacoli di danza come Impermanence della Sydney Dance Company, mentre la rassegna Concerti di Mezzogiorno ha ampliato le repliche per soddisfare la crescente richiesta di pubblico. Anche gli spettacoli di prosa, con nomi come Umberto Orsini e Luca Marinelli, hanno registrato il tutto esaurito.

Gestione virtuosa e sostenibilità

Dal punto di vista gestionale, il festival ha dimostrato una crescita costante, accantonando oltre un milione di euro e raggiungendo un tesoretto di liquidità di quasi 2 milioni, garantendo sostenibilità economica e maggiori risorse per la programmazione artistica.

La nostra collaborazione: eccellenza tecnica e digital experience

Come web agency partner del Festival di Spoleto dal 2022, per il terzo anno consecutivo il nuovo sito da noi realizzato ha contribuito a rendere fluida la gestione da parte della redazione di tutti i contenuti testuali, audio e visual relativi ai 784 artisti di 53 compagnie che hanno animato la città con 67 spettacoli, a cui si aggiungono le 100 repliche – tutte sold out.

La piattaforma ha reso semplice per i visitatori scoprire e navigare tra la programmazione, informarsi e procedere nell'acquisto dei tickets, garantendo un'esperienza digitale fluida e intuitiva.

Prestazioni tecniche da record: la struttura solida e ridondante dei server di Webflow hanno garantito il 100% di uptimesenza nessuna perdita di performance, nonostante i picchi di visite raggiunti nei giorni precedenti il festival, quando le consultazioni diventano frenetiche. Sono stati erogati contenuti per oltre 1TB di bandwidth in un solo mese.

Risultati confermati: nonostante i record di visite al sito degli anni precedenti, abbiamo registrato un incremento del 15,6% delle visite e un +8,6% nel numero di visualizzazioni di pagina uniche, confermando l'efficacia della nostra soluzione tecnica.

Questi successi rafforzano la forte partnership tra Miramedia e Musicpress su progetti di rilievo nazionale nell'ambito artistico e culturale. Un ringraziamento particolare va a Marco Ferullo, che come responsabile comunicazione, ufficio stampa e media del Festival di Spoleto, per il quinto anno consecutivo ha coordinato magistralmente tutto il team, contribuendo in modo determinante al successo dell'edizione 2025.

Verso il futuro

Il successo di questa edizione dimostra che quando arte, organizzazione e tecnologia lavorano in sinergia, i risultati superano ogni aspettativa. Un modello virtuoso che continueremo a supportare, contribuendo alla crescita di uno degli eventi culturali più prestigiosi del panorama italiano ed europeo.

CLICCA per un altro articolo interessante sull'argomento

Resta in contatto con MIRAMEDIA

Vuoi restare aggiornato sulle prossime uscite nel nostro Blog? Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere in un unica mail un elenco di tutti i nuovi articoli.

cliccando sul pulsanti "iscrivimi" intendi accettatela nostra Privacy Policy e ci autorizzi ad inviarti la Newsletter di Miramedia. potrai disiscriverti in qualsiasi momento direttamente dal bulsante "disiscrivimi" presente nel piede delle nostre Newsletter.
Grazie.
Oops! Something went wrong while submitting the form.